
Nell’ambito dell’isolamento termo-acustico non esiste una soluzione sempre valida. Quando l’aspetto esteriore degli immobile deve essere conservato, come ad esempio in fabbricati d’epoca, si può intervenire con un isolamento a cappotto interno e, dove esista già una muratura formata da una doppia fila di mattoni, si può intervenire con la schiuma poliuretanica. La schiuma poliuretanica trova valida applicazione anche nell’isolamento dei sottotetti. Prima di decidere che tipo di intervento scegliere per un isolamento ottimale, meglio chiedere la consulenza di un esperto.